La Nostra Focaccia al Formaggio
RANDAZZO Panificio Pasticceria propone la sua ricetta originale, offrendo la Focaccia al Formaggio tipo Recco, con le sue varianti tipiche genovesi, con prosciutto e con il pesto; un'opportunità per degustare anche a Genova e a Rapallo questa famosa (e soprattutto gustosa) specialità.
La focaccia al formaggio di Recco ha origini antiche e leggendarie. Si narra che la sua ricetta sia stata creata da una donna ligure di nome Signora Clelia, che nel 1949 gestiva un piccolo ristorante a Recco.
Inizialmente la focaccia veniva preparata solo in occasione di festività e ricorrenze particolari, ma col tempo il suo successo crebbe sempre di più, tanto da diventare un piatto tipico della cucina ligure e conquistare il palato di molti italiani e non solo.
La focaccia al formaggio di Recco è così divenuto un piatto tipico della cucina ligure.
Si tratta di una specialità gastronomica molto apprezzata, sia a livello regionale che nazionale.
La focaccia al formaggio di Recco è composta da due strati di pasta sfoglia sottilissima, ripieni di formaggio fresco di mucca, generalmente prescinseua. Il formaggio viene steso tra i due strati di pasta sfoglia, poi la focaccia viene chiusa e cotta in forno fino a quando non diventa dorata e croccante.
Il risultato è una focaccia croccante all'esterno e morbida all'interno, con un ripieno di formaggio filante che si scioglie in bocca. La focaccia al formaggio di Recco è un piatto molto semplice ma al contempo gustoso e sostanzioso, ideale da gustare come antipasto o come piatto unico, magari accompagnato da una fresca insalata.
La focaccia al formaggio di Recco è diventata così famosa che in molti ristoranti italiani è possibile trovarla nel menù, anche se ovviamente la versione originale e più autentica si può degustare soprattutto in Liguria.